Cantieri di lavoro

servizio online

Il servizio in due parole

Sono lavori attivati dagli enti pubblici per l’impiego temporaneo di persone disoccupate.

Pensato per

Persone disoccupate dai 45 anni e oltre, segnalate dai servizi sociali, in condizione di difficoltà, o sottoposte a misure restrittive della libertà personale. 

Cosa puoi fare

Rivolgiti al tuo Comune di residenza per sapere se intende attuare i cantieri di lavoro, e al Centro per l’impiego di tua competenza territoriale per informazioni dettagliate e assistenza.  

Le iniziative sono di impiego temporaneo, durano da 40 a 260 giornate e prevedono un sostegno al reddito. Le persone coinvolte nei cantieri di lavoro svolgono attività in ambito forestale e vivaistico, di rimboschimento, sistemazione montana e costruzione di opere di pubblica utilità, per migliorare l’ambiente e gli spazi urbani.
I progetti possono essere integrati con percorsi di formazione per lo svolgimento delle attività, che permettono di acquisire competenze spendibili anche in seguito sul mercato del lavoro. 

Link utili

Pagina del sito di Regione Piemonte dedicata ai Cantieri di lavoro