Consulenza specialistica per stranieri
Il servizio in due parole
Operatori formati appositamente per aiutare gli utenti stranieri ad accedere ai servizi dei Centri per l’impiego.
Pensato per
Cittadini stranieri, comunitari e non comunitari, in cerca di lavoro, che desiderano accedere ai servizi dei Centri per l’impiego.
Cosa puoi fare
Se sei un cittadino straniero puoi avere:
- informazioni su permessi di soggiorno necessari per accedere ai servizi dei Centri per l’impiego e per lavorare
- informazioni sui progetti di politica attiva in corso sul territorio di competenza del Centro per l’impiego, con particolare riguardo a quelli destinati ai cittadini non comunitari
- colloqui di orientamento con il supporto di operatori specializzati.
Ricorda: se sei disponibile a lavorare subito, devi richiedere la Did (Dichiarazione di immediata disponibilità).
I documenti necessari per il rilascio della Did sono:
- documento di identità
passaporto, carta d’identità, patente
documento di viaggio
per i richiedenti asilo: permesso di soggiorno o attestazione per richiesta di protezione internazionale (decreto legislativo 113/2018) - codice fiscale (anche numerico provvisorio)
- titolo di soggiorno
permesso di soggiorno valido per lavoro, in corso di validità
ricevuta di rinnovo e permesso di soggiorno scaduto anche fotocopiato
ricevuta di conversione e permesso di soggiorno scaduto anche fotocopiato
ricevuta di richiesta di primo permesso nei casi di: richiesta lavoro subordinato, ricongiungimento familiare, casi particolari di coesione familiare con cittadino italiano, richiesta asilo politico o richiesta protezione sociale.
Accesso al servizio
Per poter ricevere i servizi che ti servono devi contattare il Centro per l’impiego di tua competenza, via mail o al telefono. Puoi scegliere se:
- richiedere modulistica e istruzioni per iscriverti online (rilascio/convalida Did e firma patto di servizio)
- richiedere un appuntamento in presenza presso il Centro per l’impiego.
Ricorda che non è possibile presentarsi direttamente al Centro per l’impiego senza appuntamento.
Documentazione
- Tabella Pds che permettono di lavorare – che cosa è?
- Informazioni per persone non comunitarie per lavorare e iscriversi al Centro per l’impiego
- Informativa sul riconoscimento in Italia di titoli di studio e qualifiche professionali ottenuti all’estero
- Informazioni per datori di lavoro per assumere persone non comunitarie regolarmente soggiornanti in Italia