Collocamento mirato – Graduatorie provinciali

servizio online

Il servizio in due parole

Elenco delle graduatorie annuali su base provinciale delle persone iscritte al collocamento mirato.

Pensato per

Definire le graduatorie su base provinciale delle persone iscritte al collocamento mirato al 31 dicembre dell’anno precedente.

Cosa puoi fare

Se sei iscritto al collocamento mirato, ogni anno devi comunicare i dati che servono all’elaborazione del tuo punteggio in graduatoria, utilizzando il servizio Aggiornamento delle graduatorie provinciali.

Eventuali modifiche alle graduatorie, successive alla loro pubblicazione, saranno automaticamente recepite dal sistema informativo e resteranno agli atti dei Centri per l’impiego senza ulteriori pubblicazioni sul sito di Agenzia Piemonte Lavoro.

Le graduatorie provinciali annuali riportano esclusivamente un identificativo del lavoratore (ID), il punteggio in graduatoria e i dati utilizzati per il calcolo del punteggio (grado di invalidità, anzianità di iscrizione, condizione economica, familiari a carico). L’identificativo del lavoratore è un codice univoco assegnato automaticamente dal Sistema Informativo Lavoro Piemonte a ogni lavoratore presente nella banca dati. Questo ID è presente nei documenti e nelle certificazioni che ti verranno rilasciate dal Centro per l’impiego.

Per individuare la tua posizione nella graduatoria provinciale dovrai quindi fare riferimento al tuo identificativo del lavoratore.

Ricorda: in qualunque momento puoi recuperare il tuo ID accedendo con SPID all’area personale di Collocamento Mirato su Portale Servizi Lavoro Piemonte

Normativa

art. 8 comma 2 della L. n. 68/1999

Consulta le graduatorie annuali per provincia

Alessandria

Asti

Biella

Cuneo

Novara

Torino

Vercelli

Verbano Cusio Ossola

Nota

La condizione economica 999.999 indica che non è stato dichiarato, entro il 31 dicembre dell’anno precedente a quello della graduatoria vigente, il reddito certificato o certificabile nel corso dell’anno precedente (redditi conseguiti nell’anno ancora precedente a quello della certificazione CU/730).