Comunicazioni
Le procedure per due chiamate pubbliche per vigili del fuoco sono state sospese
17.2.2023
Dal 17 febbraio sono temporaneamente sospese le procedure relative alle due chiamate pubbliche per vigili del fuoco, pubblicate nella pagina Chiamata pubblica- offerte integrative attive (provinciali, regionali, interregionali).
Si tratta in particolare dei due annunci pubblicati il 15 e il 28 dicembre 2022, per la ricerca rispettivamente di sei e tre persone da parte del Dipartimento dei vigili del fuoco e della difesa civile del ministero dell’Interno, da destinare ai comandi di Alessandria, Biella, Cuneo e Torino e alla direzione regionale del Piemonte.
La sospensione è stata necessaria per uniformare gli avvisi ai nuovi criteri di formazione delle graduatorie che il Consiglio di Stato ha modificato con la sentenza del 23 dicembre 2022 (n. 11291).
Il pronunciamento stabilisce infatti come si applica il diritto di precedenza per il personale volontario del Corpo nazionale dei vigili del fuoco: ha precedenza assoluta (e non a parità di requisiti, come indicato negli avvisi) la persona che, alla data indicata nel bando di offerta diramato dai Centri per l’impiego, sia iscritta negli appositi elenchi da almeno tre anni e abbia effettuato non meno di centoventi giorni di servizio.
Daremo notizia sui chiarimenti che la Direzione regionale del Piemonte fornirà, pubblicheremo le nuove graduatorie provvisorie e raccoglieremo le eventuali istanze di rettifica.