Comunicazione, Lavoro

Quest’autunno Agenzia Piemonte Lavoro è partner del Job Film Days 2024

11.9.2024

Dall’1 al 6 ottobre Torino ospiterà Job Film Days, il festival cinematografico internazionale dedicato ad argomenti attinenti al mondo del lavoro. Alla quinta edizione della manifestazione, diretta da Annalisa Lantermo e organizzata dall’Associazione Job Film Days Ets con il Museo Nazionale del Cinema e insieme a una fitta rete di istituzioni e associazioni locali e nazionali, anche Agenzia Piemonte Lavoro, forte della sua esperienza sull’argomento, contribuirà ad ampliare il racconto del mondo del lavoro. Infatti, come anticipato nel corso della conferenza stampa organizzata questa mattina al Polo del ‘900, l’ente regionale che coordina i Centri per l’impiego piemontesi sarà parte attiva in tre eventi in calendario durante la kermesse.
  • Inaugurazione della mostra fotografica di Raffaele Montepaone Intimate WorldSkills, realizzata in collaborazione con Polo del ‘900 e Istituto per la memoria e la cultura del lavoro, dell’impresa e dei diritti sociali (Ismel).
    La mostra vuole essere una narrazione intima delle emozioni – fatica per l’allenamento, ansia per la sfida, concentrazione, speranze, aspettative… – manifestate dagli under 22 che partecipano al campionato mondiale dei mestieri WorldSkills 2024. Le 20 opere esposte, rigorosamente in bianco e nero, per non lasciare spazio alle distrazioni del colore, trasporteranno chi osserva nello stato d’animo dei giovani in partenza per Lione, sede delle competizioni per l’anno in corso.
    Venerdì 27 settembre, dalle 18.00, Polo del ‘900, piazzetta Franco Antonicelli. La mostra rimarrà aperta fino a lunedì 7 ottobre.
  • Job Film Storiesdi Matteo Bellizzi (Italia, 2024)
    Proiezione di due brevi film che raccontano il mondo di Agenzia Piemonte Lavoro. Uno sguardo da dentro per restituire al pubblico i percorsi di vita di chi un lavoro lo cerca, lo ha perso o lo sta imparando e l’esperienza dei giovani under 22che partecipano al campionato mondiale dei mestieri WorldSkills. All’anteprima interverrà il professore e scrittore Matteo Saudino.

    Mercoledì 2 ottobre, dalle 17.00, Cinema Massimo, sala 3, via Verdi 18.

     

  • Convegno sul mercato del lavoro nel settore cinematografico
    Attraverso il contributo di enti, operatori, istituzioni, soggetti del mercato del lavoro e ricercatori, il convegno offrirà una fotografia sulla situazione e sulle prospettive del lavoro nel settore cinematografico, nazionale e locale, chiamato a fronteggiare le sfide tecnologiche e industriali che investono la filiera. L’evento è organizzato in collaborazione con Film Commission Torino Piemonte.
    Sabato 5 ottobre, dalle 10.00, Film Commission Torino Piemonte, via Buscalioni 34.

Scopri il programma della manifestazione.