Comunicazioni, Lavoro
Il contributo di Agenzia Piemonte Lavoro all’evento “Luci sul lavoro”
14.9.2023
Il 14 settembre la direttrice di Agenzia Piemonte Lavoro Federica Deyme e la responsabile Sviluppo delle competenze e dei processi organizzativi Elena Antoniazzi hanno preso parte a Luci sul lavoro.
Organizzato dal 13 al 16 settembre da Eidos e dal comune di Montepulciano, con il contributo di Anpal Servizi, l’evento ha accolto nella suggestiva fortezza della cittadina incontri e dibattiti sul tema del lavoro, in un libero confronto sugli argomenti di maggiore attualità. L’edizione 2023, la prima in presenza dopo la sospensione dovuta alla pandemia, ha posto l’accento su “Temi e trasformazioni del lavoro: accompagnare le persone e preparare le imprese”.
In questo contesto, Agenzia Piemonte Lavoro è stata invitata a illustrare il proprio punto di vista su un tema che costituirà una delle prossime sfide dei servizi per il lavoro: la costituzione e la costruzione di una scuola nazionale per le politiche attive per il lavoro.
Sulla centralità delle competenze alla luce dei nuovi scenari del mercato del lavoro, Federica Deyme è quindi intervenuta illustrando la propria visione al partecipato panel intervenuto sul tema “Accrescere e qualificare le competenze degli operatori dei servizi per il lavoro pubblici e privati”, mentre Elena Antoniazzi ha preso parte al world café dedicato al disegno della possibile scuola nazionale delle politiche attive del lavoro portando l’esperienza di Apl Academy e dei percorsi formativi realizzati, in particolare Forplus.
Notizie correlate
Un autunno di incontri nel Saluzzese
6.9.2023
Uffici chiusi il 14 agosto
10.8.2023
Recruiting day a Borgosesia
3.7.2023
Uffici chiusi il 2 giugno
29.5.2023
Sciopero venerdì 26 maggio 2023
24.5.2023
A Mondovì open day con Adecco
15.5.2023
A Saluzzo uffici chiusi il 10 maggio
9.5.2023
A Fossano uffici chiusi l’8 maggio
5.5.2023
Uffici chiusi il 24 aprile
21.4.2023
Sciopero venerdì 21 aprile 2023
11.4.2023
Sciopero mercoledì 8 marzo 2023
1.3.2023
A Barge uno sportello per il lavoro
24.3.2022
Personale per la vendemmia cercasi
8.8.2022
A Saluzzo incontro sulla mobilità europea
11.11.2022
A Monale incontro su competenze e lavoro
28.11.2022
A Crevoladossola un career day per giovani
14.12.2022
Servizio civile universale: il nuovo bando
21.12.2022
A Crevoladossola un career day per giovani
14.12.2022
Sciopero giovedì 15 dicembre 2022
13.12.2022
Uffici chiusi il 9 dicembre
5.12.2022
IOLAVORO 2022: tutto pronto a Torino
29.11.2022
IOLAVORO 2022: tutto pronto a Torino
29.11.2022
IOLAVORO 2022: il programma
28.11.2022
A Monale incontro su competenze e lavoro
28.11.2022
Sciopero venerdì 2 dicembre 2022
21.11.2022
A Saluzzo incontro sulla mobilità europea
11.11.2022
Ti presentiamo il nostro nuovo sito!
8.11.2022
Uffici chiusi il 31 ottobre
4.10.2022
Al via IOLAVORO, online il 23 e 24 novembre
22.11.2021
I webinar di IOLAVORO sono online
20.12.2021
Biella: attivati 17 tirocini per giovani
13.3.2022
A Barge uno sportello per il lavoro
24.3.2022
IOLAVORO premiato come evento digitale 2021
14.10.2021
IOLAVORO offre 5mila posti di lavoro
22.4.2021
Confermata IOLAVORO, ed è tutta digitale
4.11.2020
Oggi e domani IOLAVORO Digital Edition
12.5.2021
Al via IOLAVORO Digital Edition
2.12.2020
I webinar di IOLAVORO sono online
19.3.2021
“SOS curriculum”, al via le prenotazioni
21.4.2021
Al via IOLAVORO con 5mila opportunità
11.5.2021