FORWORK - Fostering Opportunities of Refugee WORKers è un progetto europeo finanziato dalla Commissione Europea, DG Employment, Social Affairs and Inclusion, nell’ambito del programma EASI – PROGRESS (call for proposals VP/2016/015) ed è finalizzato all’accompagnamento verso l’inclusione socio-lavorativa dei migranti, in particolare dei richiedenti asilo e rifugiati accolti nelle strutture di accoglienza della Regione Piemonte e nei centri di accoglienza dell’Albania.
Partner di progetto
Italia
Il Capofila è l’Agenzia Nazionale per le Politiche Attive del Lavoro (ANPAL) che ha il compito di coordinare le attività progettuali, nell’ambito del suo ruolo istituzionale di coordinamento a livello nazionale delle politiche attive del lavoro e della rete dei servizi per il lavoro.
La Fondazione Rodolfo Debenedetti, un centro di ricerca indipendente, svolge un ruolo di monitoraggio e valutazione dell'impatto del progetto in termini di inserimento lavorativo dei beneficiari, utilizzando metodi di valutazione controfattuale.
Il progetto, implementato in Piemonte, regione scelta dal Ministero del Lavoro come sperimentazione pilota, è coordinato a livello locale dall’Agenzia Piemonte Lavoro (APL), Ente strumentale della Regione Piemonte che gestisce e coordina il Centri per l’Impiego regionali.
Due organizzazioni non-profit - Exar Social Value Solution e Inforcoop - forniscono servizi di job-coaching, placement e mediazione interculturale; ad esse si affiancano altri Enti accreditati in servizi di formazione professionale e servizi al lavoro, individuati tramite gare ad evidenza pubblica.
Albania
Il progetto implementato in Albania è coordinato e realizzato, a livello locale, da AKAFPK – l’Agenzia Nazionale pubblica del Ministero delle Finanze che si occupa di istruzione, formazione e le qualifiche professionali, e da ADR-ADRIAPOL, organizzazione no profit che si occupa dell’integrazione dei richiedenti asilo.
ITC-ILO è principalmente coinvolto in attività di disseminazione dei risultati e scambio di buone pratiche.
Partner associati
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Ministero dell'Interno-Prefettura di Torino e Regione Piemonte, hanno un ruolo chiave nel costruire una forte collaborazione tra tutti gli attori nel campo delle politiche di accoglienza e integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati in Italia e in Piemonte, nonché nella diffusione dei risultati del progetto a livello regionale, nazionale e internazionale.
Durata: 01/02/2018 – 31/01/2021
Al seguente link, una scheda dettagliata delle attività di progetto.
Per maggiori informazioni, scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Affidamento del servizio di Job Mentorship
Determina n. 350 del 21/06/2019 - Determina a contrarre e approvazione documenti di gara per l’affidamento del “Servizio di Job Mentorship per la presa in carico e accompagnamento individuale dei richiedenti asilo e rifugiati ospiti nei CAS della Regione Piemonte beneficiari del Progetto Forwork - CUP I32C17000200006 finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma EASI - PROGRESS (call for proposals VP/2016/015) CIG 7940067E8E – Procedura aperta ai sensi dell’art. 60 del Dlgs 50/2016
Scarica la determina - scarica gli allegati (formato zip) - scarica la determina di proroga di presentazione delle offerte