È attivo il contact center di Agenzia Piemonte Lavoro. Il numero telefonico unico e gratuito 800 184704 può essere utilizzato per:
- informazioni e orientamento su tutti i servizi erogati dall’ente e dai suoi Centri per l’impiego;
- chiarimenti sulle modalità di acquisizione di attestazioni e certificati;
- assistenza per l’accesso ai servizi al lavoro disponibili sulle piattaforme IOLAVORO e Piemonte Tu;
Il numero verde è attivo dal lunedì a venerdì (giorni festivi esclusi) dalle 9.00 alle 18.00 (o via email: contactcenter@agenziapiemontelavoro.it).
A richiesta, il servizio può essere fornito in italiano, inglese, francese e arabo.
Agenzia Piemonte Lavoro ha scelto di adottare questo nuovo strumento per ottimizzare la tempestiva comunicazione ed erogazione dei suoi servizi al pubblico, rivolti a persone, aziende e soggetti pubblici e privati che erogano servizi al lavoro.
Questo numero è l'unico ufficiale di Agenzia Piemonte Lavoro e dei Centri per l'impiego.
Notizie e documenti
Monitoraggio azioni di orientamento finalizzate all'assolvimento dell'obbligo di istruzione e all'occupabilità
E' stata pubblicata nella sezione Monitoraggio Orientamento la seguente pubblicazione:
Monitoraggio azioni di orientamento finalizzate all'assolvimento dell'obbligo di istruzione e all'occupabilità - anno 2012
I mercati regionali del lavoro - Aggiornamento al primo trimestre 2013
E' stata pubblicata nella sezione Elaborazione dati mercato del lavoro - Standard multiregionale di dati amministrativi la segeunte pubblicazione:
I mercati regionali del lavoro - Aggiornamento al primo trimestre 2013
IOLAVORO PER I TALENTI
La Regione Piemonte promuove azioni per la mobilità dei "talenti" per faciliare la mobilità internazionale dei giovani e favorire percorsi di entrata e uscita nel nostro paese. L'Agenzia Piemonte Lavoro ha così disposto uno sportello virtuale, un punto di contatto dove fornire informazioni ai giovani che vogliono rientrare oppure cercare nuove opportunità all'estero.
QUESTIONARIO PER I TALENTI
La Regione Piemonte promuove azioni per i "talenti" attraverso la mobilità internazionale dei giovani e l'incentivo al rientro. La realizzazione delle azioni è affidata all'Agenzia Piemonte Lavoro che cura anche lo sportello virtuale per il rientro dei talenti. Per raggiungere i talenti che lavorano oltre confine e sono interessati a beneficiare degli incentivi oggi disponibili per rientrare nel sistema produttivo del Piemonte è stata predisposta un'indagine conoscitiva realizzata da APL con l'Associazione ITALENTS e Controesodo. Si tratta di un questionario specifico per approfondire condizioni e opportunità, e permettere il percorso del rientro virtuoso dei giovani residenti in Piemonte. Il questionario è disponibile per la compilazione sul sito web Io Lavoro
Rilevazioni dei dati sulle alte professionalità
E' stata pubblicata nella sezione "Studi e ricerche" Il rapporto "Rilevazioni dei dati sulle alte professionalità nei settori turistico-alberghiero, grande distribuzione e agroalimentare in Piemonte" nel periodo dal I sem. 2008 al I sem. 2011, presentato in occasione del seminario "Il ruolo strategico delle alte professionalità", tenutosi venerdì 16 marzo c.a. nell'ambito della manifestazione "Io Lavoro"