È attivo il contact center di Agenzia Piemonte Lavoro. Il numero telefonico unico e gratuito 800 184704 può essere utilizzato per:
- informazioni e orientamento su tutti i servizi erogati dall’ente e dai suoi Centri per l’impiego;
- chiarimenti sulle modalità di acquisizione di attestazioni e certificati;
- assistenza per l’accesso ai servizi al lavoro disponibili sulle piattaforme IOLAVORO e Piemonte Tu;
Il numero verde è attivo dal lunedì a venerdì (giorni festivi esclusi) dalle 9.00 alle 18.00 (o via email: contactcenter@agenziapiemontelavoro.it).
A richiesta, il servizio può essere fornito in italiano, inglese, francese e arabo.
Agenzia Piemonte Lavoro ha scelto di adottare questo nuovo strumento per ottimizzare la tempestiva comunicazione ed erogazione dei suoi servizi al pubblico, rivolti a persone, aziende e soggetti pubblici e privati che erogano servizi al lavoro.
Questo numero è l'unico ufficiale di Agenzia Piemonte Lavoro e dei Centri per l'impiego.
Notizie e documenti
IOLAVORO GRANDE SUCCESSO - 12.700 VISITATORI
Grande successo per la sedicesima edizione di IOLAVORO, la più grande job fair italiana, che si è conclusa oggi dopo tre giorni intensi, al Lingotto Fiere di Torino, edizione che ha ricevuto l'Adesione del Presidente della Repubblica. I numeri di IOLAVORO sono: 12.700 partecipanti in tre giorni, di cui 1600 studenti delle scuole e delle agenzie di formazione, 600 partecipanti ai workshop. Hanno partecipato 94 aziende, franchisor e agenzie per il lavoro, tra queste 76 le aziende che hanno cercato personale per i settori turistico-alberghiero, ristorazione, sport e benessere, commercio, grande distribuzione organizzata, agroalimentare, ICT e Digital. Oltre seimila figure professionali ricercate, a cui si sono aggiunte le opportunità dei Servizi pubblici per il lavoro francesi e della rete Eures. Particolare attenzione è rivolta alle offerte di lavoro per le persone con disabilità. Inoltre si è confermata l'attenzione allo spazio dedicato agli "elevator pitch" per le aziende. Si sono tenute 11 conferenze e 68 workshop, dedicati alle tematiche del lavoro.
IOLAVORO è anche sviluppo dell'imprenditorialità: seminari e workshop sono stati organizzati con la Camera di commercio di Torino, e area Franchising, realizzata in collaborazione con il Salone del Franchising di Milano.
Garanzia Giovani Piemonte - Incontro Agenzia Per il Lavoro
L'APL ha organizzato per le Agenzie del lavoro accreditate degli incontri orientativi/informativi sulle modalità di attuazione della Garanzia Giovani Piemonte.
Per il primo periodo gli appuntamenti sono stati previsti per i giorni giovedì 17 aprile h 10,00 e mercoledì 23 aprile h 14,30, presso la Sala Multimediale dell'Assessorato ai Trasporti, infrastrutture, mobilità e logistica in via Belfiore 23 a Torino.
I mercati regionali del lavoro. Le dinamiche trimestrali
Sono disponibili nella sezione Elaborazione dati del mercato del lavoro - Standard multiregionale di dati amministrativi le seguenti pubblicazioni:
I mercati regionali del lavoro. Le dinamiche trimestrali - Aggiornamento al 3° trimestre 2013
I mercati regionali del lavoro. Le dinamiche trimestrali - Aggiornamento al 4° trimestre 2013
X rapporto su l'evoluzione dei servizi pubblici per l'impiego in Piemonte
Ad aprile 2014 sono più di duecentocinquanta in Piemonte le sedi pubblico-private a cui gli utenti possono rivolgersi per trovare lavoro.
Soltanto nel 2012 le persone che si sono presentate ai trenta Centri per l'Impiego dichiarandosi immediatamente disponibili al lavoro sono state quasi 109 mila e di queste circa tremila giovani di età compresa tra i 15 e i 24 anni.
Per approfondire l'argomento sui servizi di politica attiva del lavoro durante l'anno in questione scarica la pubblicazione
Il Piemonte nel futuro dell'industria aerospaziale
Il Piemonte nel futuro dell'industria aerospaziale - incontro mercoledì 2 aprile al Centro Congressi dell'Unione Industriale di Torino.
In particolare saranno presentati: il progetto 1.000 Giovani per Finmeccanica, il progetto Garanzia Giovani della Regione Piemonte per il supporto dell'occupazione giovanile qualificata in ambito industriale e tecnologico, il Piano di sviluppo del Distretto Aerospaziale Piemonte.