È attivo il contact center di Agenzia Piemonte Lavoro. Il numero telefonico unico e gratuito 800 184704 può essere utilizzato per:
- informazioni e orientamento su tutti i servizi erogati dall’ente e dai suoi Centri per l’impiego;
- chiarimenti sulle modalità di acquisizione di attestazioni e certificati;
- assistenza per l’accesso ai servizi al lavoro disponibili sulle piattaforme IOLAVORO e Piemonte Tu;
Il numero verde è attivo dal lunedì a venerdì (giorni festivi esclusi) dalle 9.00 alle 18.00 (o via email: contactcenter@agenziapiemontelavoro.it).
A richiesta, il servizio può essere fornito in italiano, inglese, francese e arabo.
Agenzia Piemonte Lavoro ha scelto di adottare questo nuovo strumento per ottimizzare la tempestiva comunicazione ed erogazione dei suoi servizi al pubblico, rivolti a persone, aziende e soggetti pubblici e privati che erogano servizi al lavoro.
Questo numero è l'unico ufficiale di Agenzia Piemonte Lavoro e dei Centri per l'impiego.
Notizie e documenti
Comunicazione chiusura Sportello CPI di Ceva
Si avvisa che l'ufficio dello Sportello di Ceva (Via XX Settembre n. 11) rimarrà chiuso i mercoledì 9-16-23 agosto. Gli utenti, quindi, potranno rivolgersi dal 7 agosto al 25 agosto, per l’ordinaria erogazione dei servizi, presso il Centro per l’Impiego di Mondovì (C.so Statuto n. 13)
Progetto Tsunami - on line il sito
E' on line il sito del Progetto Tsunami, il progetto con capofila la Regione Piemonte e che vede tra i partner l'Agenzia Piemonte Lavoro, prevede l'applicazione di un modello di intervento nell'ambito dell'inserimento lavorativo delle persone con disabiltà (ambito di applicazione della L.68/99 - disagio psichico).
Il sito, in inglese, rappresenta uno strumento utili di studio ed approfondimento sul progetto, in particolare si pone in evidenza la sezione dedicata ai rapporti di monitoraggio mensili e alle linee guida di progetto.
Indirizzo: http://www.tsunamiproject.info/
L. 68/99 - servizio di presa in carico
Informiamo che a partire dal 01 settembre 2017 il servizio di presa in carico a valere sulla legge 68/99 viene attivato anche presso la sede del CPI di Torino di Via Castelgomberto 75.
NUOVO INSEDIAMENTO DIMAR, PROTOCOLLO PER SERVIZI DI ACCOMPAGNAMENTO AL LAVORO
La Regione Piemonte, l’Agenzia Piemonte Lavoro, ente regionale che coordina i Centri per l’Impiego regionali, attraverso il servizio specialistico Alte Professionalità e Grandi Reclutamenti, e la Città di Chieri hanno presentato oggi il protocollo d’intesa per la gestione dei servizi di accompagnamento al lavoro per l’azienda Dimar del Gruppo Mercatò, in previsione dell’assunzione di circa 70 persone per il nuovo insediamento.
Il protocollo è uno strumento di accompagnamento al lavoro, che ha l’obiettivo di mettere a disposizione dell’impresa un servizio gratuito di reclutamento del personale e di garantire criteri di trasparenza e tracciabilità dell’intero processo selettivo aperto a tutti i cittadini. Il servizio Alte Professionalità e Grandi Reclutamenti di Agenzia Piemonte Lavoro supporterà il Centro per l’impiego di Chieri nella ricerca e selezione del personale, garantendo la massima accessibilità all’offerta. Tra le figure professionali ricercate ci sono addetti alla cassa, banconisti del fresco (salumeria, gastronomia, panetteria, pasticceria, macelleria, ortofrutta e pescheria), addetti alle vendite del reparto surgelati e dei reparti non alimentari.
NICHELINO RSA, PROTOCOLLO D'INTESA PER LA GESTIONE DEI SERVIZI DI ACCOMPAGNAMENTO AL LAVORO NELLA NUOVA RESIDENZA SANITARIA ASSISTENZIALE
A conclusione dei lavori per la realizzazione della nuova Residenza Sanitaria Assistenziale (RSA) nella Città di Nichelino, si avvia la fase di promozione e raccolta dei fabbisogni e delle esigenze aziendali per l’assunzione di una settantina di persone per il nuovo insediamento. Un primo importante passo sarà la firma del protocollo d'intesa tra Agenzia Piemonte Lavoro, ente regionale che coordina i Centri per l’impiego, Città di Nichelino, società Gruppo Gheron Srl e Cooperativa Med Services, in programma venerdì 7 luglio, alle ore 14.30, presso la Sala Mattei del Palazzo Comunale (piazza Di Vittorio, 1 – Nichelino).
Il protocollo è uno strumento di accompagnamento al lavoro, che ha l’obiettivo di mettere a disposizione dell’impresa un servizio gratuito di reclutamento del personale e di garantire criteri di trasparenza e tracciabilità dell’intero processo selettivo aperto a tutti i cittadini