È attivo il contact center di Agenzia Piemonte Lavoro. Il numero telefonico unico e gratuito 800 184704 può essere utilizzato per:
- informazioni e orientamento su tutti i servizi erogati dall’ente e dai suoi Centri per l’impiego;
- chiarimenti sulle modalità di acquisizione di attestazioni e certificati;
- assistenza per l’accesso ai servizi al lavoro disponibili sulle piattaforme IOLAVORO e Piemonte Tu;
Il numero verde è attivo dal lunedì a venerdì (giorni festivi esclusi) dalle 9.00 alle 18.00 (o via email: contactcenter@agenziapiemontelavoro.it).
A richiesta, il servizio può essere fornito in italiano, inglese, francese e arabo.
Agenzia Piemonte Lavoro ha scelto di adottare questo nuovo strumento per ottimizzare la tempestiva comunicazione ed erogazione dei suoi servizi al pubblico, rivolti a persone, aziende e soggetti pubblici e privati che erogano servizi al lavoro.
Questo numero è l'unico ufficiale di Agenzia Piemonte Lavoro e dei Centri per l'impiego.
Notizie e documenti
Obiettivo orientamento: incontri di approfondimento sul mercato del lavoro e professioni emergenti
L’Agenzia Piemonte Lavoro ha realizzato nel mese di febbraio quattro incontri di “Approfondimento sul mercato del lavoro e sulle professioni emergenti di Agenda 2020” in ciascun quadrante piemontese, rivolti agli operatori del progetto Obiettivo Orientamento Piemonte. L’iniziativa nasce nell’ambito dei compiti previsti dall’Atto di Indirizzo "Azioni di orientamento finalizzate al successo formativo e alla promozione dell'occupabilità", seguiti dalla cabina di regia del Sistema Regionale di Orientamento e in coincidenza con l'imminente realizzazione delle nuove attività che coinvolgeranno nella prossima primavera gli Istituti secondari di secondo grado.
Gli appuntamenti si sono stati tenuti a Vercelli presso il CIOFS per il quadrante Nord-Est che comprende Biella, Novara, Vercelli e Verbano-Cusio-Ossola, ad Alessandria all’ENAIP per quello di Asti-Alessandria, a Fossano presso il CNOS per il territorio di Cuneo e a Torino per Città metropolitana al CIOFS. Hanno partecipato 200 orientatori tra operatori dei raggruppamenti territoriali e dei Centri per l’Impiego.
Attraverso slide, dati e video sono state contestualizzate e analizzate le quattro realtà socio-economiche ed evidenziati i tessuti imprenditoriali presenti più sostenibili e innovativi. Particolarmente interessanti gli interventi sull’analisi delle assunzioni di giovani under 29 tra il I semestre 2012 e il I semestre 2016 e quello relativo alle professioni di Agenda 2020 (White Jobs, Green Jobs e Digital Jobs). I materiali utilizzati saranno a breve disponibili su appositi Drop box.
Sono intervenuti per l’Agenzia Piemonte Lavoro Sonia Sabato (Referente Orientamento/Alternanza Scuola Lavoro), Massimo Tamiatti (Studi e Statistiche) e Sarah Zagallo (monitoraggio e analisi dati). Ha chiuso l’iniziativa a Torino il 23 febbraio il Direttore dell’Agenzia Piemonte Lavoro Claudio Spadon che ha ricordato l’importanza di integrare i sistemi della scuola e del lavoro attraverso le Azioni di Orientamento.
Il confronto e il dibattito tra i funzionari APL e gli operatori di orientamento a conclusione degli incontri hanno dimostrato l’utilità sempre più sentita di collegare le attività di orientamento con le ricerche di analisi del mercato del lavoro.
Training Day Erasmus+ Gioventù - Verbania 23 Marzo 2017
Il servizio Eures del Centro per l’Impiego del VCO, coordinato da Agenzia Piemonte Lavoro, partecipa a Training Day, l’iniziativa promossa dall'Agenzia Locale Eurodesk della Provincia di Verbania in collaborazione con l'Agenzia Nazionale per Giovani.
Si tratta di un seminario della durata complessiva di circa 7 ore e si svolge nell'arco di una giornata. Scopo del Training Day è quello di approfondire gli aspetti principali della progettazione nell'ambito del programma europeo Erasmus+:Gioventù, con particolare attenzione agli elementi qualitativi da sviluppare nei progetti stessi.
SCELTA POST DIPLOMA, UNA GIORNATA INFORMATIVA AD ASTI
Lunedì prossimo 20 febbraio il Centro per l’impiego di Asti coordinato da Agenzia Piemonte Lavoro organizza una giornata informativa per gli studenti di quinta superiore, che a breve cercheranno un lavoro o sceglieranno la facoltà universitaria, nell’ambito del progetto regionale Obiettivo Orientamento Piemonte, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Provinciale, il Gruppo dei Giovani Imprenditori dell’Unione Industriale, il Servizio Informagiovani della Città di Asti.
"L'orientamento - spiega l'assessora all'Istruzione e Lavoro della Regione Piemonte Gianna Pentenero - svolge un ruolo fondamentale nella vita di adolescenti e ragazzi, perché consente loro di acquisire le competenze necessarie a decidere consapevolmente il proprio percorso di vita, studio e lavoro. Obiettivo Orientamento Piemonte, il progetto a regia regionale all'interno del quale si colloca la giornata informativa ad Asti, rappresenta un investimento concreto, da parte della Regione, in politiche di contrasto alla dispersione scolastica e a favore del successo formativo. Il fatto che i centri per l’impiego siano coinvolti nelle attività orientative permette di rendere ancora più stretto il collegamento tra mondo dell’istruzione-formazione e mondo del lavoro".
Visita al CPI di Chieri per iniziativa del Centro Internazionale di Formazione dell'ILO
Una visita studio per 50 persone provenienti dall’Asia centrale Uzbekistan, Azerbaijan e Kazakistan, è stata organizzata dal Centro Internazionale di Formazione (ITC) dell’ILO in collaborazione con Agenzia Piemonte Lavoro presso il Centro per l’Impiego di Chieri, all’interno di un programma formativo sui Servizi pubblici per l’impiego.
Il gruppo composto di direttori, funzionari e operatori dei servizi per il lavoro ha visitato la sede del Cpi di Chieri, dove sono stati presentati i principali servizi. Inoltre il direttore di Apl Claudio Spadon ha illustrato agli ospiti internazionali la rete per i Servizi al lavoro, in particolare l’esperienza italiana e piemontese nella stagione delle riforme. All’incontro hanno partecipato Marina Zopegni, assessore al lavoro Comune di Chieri, Enrico Chiais responsabile a interim Cpi di Chieri e Silvia Musso Cpi di Chieri.
MONDOJUVE: SIGLATO UN PROTOCOLLO D’INTESA PER FAVORIRE L’ASSUNZIONE DI PERSONALE LOCALE
Mentre proseguono i lavori di realizzazione del centro commerciale “Mondo Juve”, al confine tra Nichelino e Vinovo, già si opera per coordinare le future ricadute occupazionali sul territorio. Il primo importante passo è la firma – avvenuta oggi, 25 gennaio - del protocollo d'intesa “Per la gestione dei servizi di accompagnamento al lavoro e di consulenza alle imprese sul territorio dei comuni di Nichelino e di Vinovo - Insediamento commerciale “Mondo Juve”.
Il protocollo, siglato da Agenzia Piemonte Lavoro, dai comuni di Nichelino e Vinovo, e dalle aziende Campi di Vinovo e Bennet, si prefigge l'obiettivo di stabilire passaggi e servizi dedicati all'orientamento professionale e finalizzati al reclutamento di personale (giovani, adulti, soggetti svantaggiati) residente nel territorio di Nichelino e Vinovo e iscritto al Centro per l'Impiego di Moncalieri.
Nello specifico - sotto il coordinamento dell'Agenzia Piemonte Lavoro - il Centro per l'Impiego di Moncalieri e il Servizio Alte professionalità e Grandi Reclutamenti approfondiranno i profili richiesti dalle aziende, individuando le figure professionali più aderenti. Nella prima fase, si stima l’inserimento di 120 lavoratori, le figure professionali richieste si articolano in tre aree professionali: addetto vendita (scaffalisti, confezionatori e ortofrutta), specialisti del fresco (macellai, pasticceri e cuochi) e servizi (cassieri, addetti pulizie, sorveglianza). Si prospettano altre future opportunità (ad esempio con l'apertura dei negozi nella gallery) che potrebbero incrementare in modo significativo le assunzioni.