L’appuntamento con la più grande job fair italiana, organizzata da Agenzia Piemonte Lavoro, è per il 12 e 13 maggio su piattaforma digitale.
Dopo il successo del 2020, la seconda edizione digitale di IOLAVORO torna a offrire il più importante spazio virtuale dedicato all’incontro fra domanda e offerta di lavoro e all’orientamento professionale. L’evento, organizzato da Agenzia Piemonte Lavoro, sarà articolato in due giornate: mercoledì 12 e giovedì 13 maggio, dalle ore 10.00 alle 18.00, sulla piattaforma www.iolavoro.org
Le aziende che sono interessate a partecipare possono già registrarsi gratuitamente accedendo al portale. Per i candidati le iscrizioni si apriranno il 19 aprile.
Tema della 55a edizione è Skills digitali: come cambia il lavoro. Sull’argomento interverranno professionisti del mercato del lavoro, dell’istruzione e della formazione, esperti di transizione digitale, dirigenti e funzionari della Pubblica amministrazione, rappresentanti delle istituzioni. Non mancherà un fitto programma di webinar e workshop tematici sul mondo del lavoro e dell’orientamento professionale.
Confermato anche Orientamento ai mestieri WorldSkills, il tradizionale spazio dedicato all’orientamento formativo proposto dalle agenzie formative, dagli istituti tecnici e professionali e dagli istituti tecnici superiori piemontesi.
Notizie e documenti
COMUNICAZIONE AFFIDAMENTO AD ASVAPP - PROGETTO "RIATTIVO"
COMUNICAZIONE AFFIDAMENTO Ad asvapp dell'Analisi di implementazione del programma di interventi straordinari a sostegno di imprese e lavoratori dei settori tessile, dell'ITC applicato e delle lavorazioni meccaniche "Riattivo" (Azione 1.a)" nell' ambito del programma sperimentale di cui alla DGR n. 20-3100 del 12/12/2011 in BURP n. 50 del 15/12/2011.
Con determina dell'APL n. 292 del 18/07/2013 agli atti di questa amministrazione, è stata affidato ad ASVAPP, mediante acquisizione in economia a cottimo fiduciario con affidamento diretto, il servizio di "Analisi di implementazione del programma di interventi straordinari a sostegno di imprese e lavoratori dei settori tessile, dell'ITC applicato e delle lavorazioni meccaniche "Riattivo" (Azione 1.a)" . Se ne da comunicazione ex art. 32 L. 69/2009 e in analogia al disposto dell'art. 331 del Regolamento del Codice Appalti.
Torino lì 25/07/2013
COMUNICAZIONE AFFIDAMENTO A DTM SRL DEL SERVIZIO DI SPERIMENTAZIONE DELLE LINEE GUIDA PER LA CONTRATTAZIONE DI “GENERE” DI SECONDO LIVELLO
Torino, 17/07/2013
Con determina dell'APL n. 286 del 12/07/2013 agli atti di questa amministrazione, è stata affidato a DTM srl, mediante acquisizione in economia a cottimo fiduciario con affidamento diretto, il servizio di sperimentazione delle linee Guida per la Contrattazione di "genere" di secondo livello. Se ne da comunicazione ex art. 32 L. 69/2009 e in analogia al disposto dell'art. 331 del Regolamento del Codice Appalti.
DOSSIER LAVORO: PROVINCE PIEMONTE
I mercati del lavoro in Piemonte: principali indicatori economici territoriali. Una panoramica sulla situazione economica e le strategie per il rilancio dell'occupazione nel territorio piemontese. Per un confronto primo incontro lunedì 1 luglio 2013 a Cuneo con le istituzionali locali, le parti sociali e gli operatori economici.
Cliccare qui per accedere al Dossier Province Piemonte - Cuneo
DGR n. 74-5911 del 03/06/2013 SUI TIROCINI FORMATIVI
La Regione Piemonte, seguendo le indicazioni fornite dalla CONFERENZA STATO REGIONI ha emanato la DGR n. 74 in merito ai tirocini formativi e di orientamento, di inserimento / reinserimento nonché i tirocini estivi, revocando la precedente DGR n. 100.
Si riporta nella parte del sito dedicata ai tirocini, nella sezione Documentazione, la nuova DGR e la nuova modulistica
La Regione Piemonte ha creato due caselle di posta al fine di:
- fornire informazioni relative alle nuove disposizioni previste dalla DGR 74-5911 del 3 giugno 2013. Si chiede pertanto di inviare i quesiti alla e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- gestire nel periodo transitorio, nelle more della predisposizione di un sistema informatizzato per la gestione dei tirocini, i dati contenuti nelle convenzioni e nei progetti formativi. Si chiede pertanto di inviare copia della convenzione e del progetto formativo alla e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per informazioni e chiarimenti a riguardo telefonare ai n. 0115613222 - 0112271113
o inviare una mail a : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Monitoraggio azioni di orientamento finalizzate all'assolvimento dell'obbligo di istruzione e all'occupabilità
E' stata pubblicata nella sezione Monitoraggio Orientamento la seguente pubblicazione:
Monitoraggio azioni di orientamento finalizzate all'assolvimento dell'obbligo di istruzione e all'occupabilità - anno 2012