La prima edizione di IOLAVORO Digital Edition, che si è svolta il 2 e 3 dicembre 2020, ha ospitato 130 webinar dedicati a tematiche legate al mondo del lavoro e dell’orientamento professionale. All’interno di dodici stanze virtuali attive in simultanea, ognuna con una regia dedicata che trasmetteva in full HD, quasi 300 relatori si sono alternati proponendo momenti di informazione e formazione. Oltre 7.000 spettatori hanno assistito accedendo dalla piattaforma digitale oppure in diretta live dai canali social, con la possibilità di interagire in live chat.
Questo successo ha suggerito di rendere i webinar disponibili, gratuitamente, anche a evento concluso e ora i video sono consultabili on demand.
Notizie e documenti
AVVISO DI POST INFORMAZIONE RELATIVO ALL’ AFFIDAMENTO ALLA FONDAZIONE HUMAN + DEL SERVIZIO DI BILANCIO E SVILUPPO DELLE ATTITUDINI IMPRENDITORIALI CON ACCOMPAGNAMENTO ALL’ECOSISTEMA DEI SERVIZI A SUPPORTO DELLA CREAZIONE DI IMPRESA
Torino, 01/04/2015
Con determina dell'APL n. 209 del 24/03/2015 agli atti di questa amministrazione, è stato aggiudicato alla Fondazione HUMAN + con sede legale in Milano via Antonio da Recanate 1, partita IVA 07074330965 mediante acquisizione in economia a cottimo fiduciario con affidamento diretto il servizio di bilancio e sviluppo delle attitudini imprenditoriali con accompagnamento all'ecosistema dei servizi a supporto della creazione di impresa nell'ambito del Progetto Straordinario Garanzia Giovani Piemonte (GGP 2014-2015) e del relativo piano attuativo per l'importo totale di 26.500,00 Euro (o.f.e.).
Se ne da comunicazione ex art. 32 L. 69/2009 e ai sensi dell'art. 331 del Regolamento del Codice Appalti.
Un'analisi sui dati della 17ª edizione d iIOLAVORO
Pubblichiamo un analisi dei dati raccolti relativamente alla 17ª edizione di Iolavoro.
Quasi un quarto dei partecipanti ad IOLAVORO trova un'occupazione nei mesi successivi (23% per la 17° edizione), in particolare entro il primo mese. I settori in cui si viene inseriti maggiormente sono: Commercio, Alberghi-Ristoranti, Attività di servizi alle imprese (pubblicità, call center, attività legali e di consulenza). I partecipanti avviati sono principalmente giovani fino ai 34 anni e con titoli di studio medio-alti.
Cosa cambia con il Jobs Act: tutele crecenti, flessibilità e occupazione giovanile
"Cosa cambia con il Jobs Act: tutele crecenti, flessibilità e occupazione giovanile" è il tema dell'incontro che si terrà giovedì 5 marzo alle ore 18.00 presso Piazza dei Mestieri, via Jacopo Durandi, 13, a Torino. Il seminario è organizzato da Synergie e Adapt, Associazione di studi fondata da Marco Biagi, intervengono Cesare Damiano, Presidente Commissione Lavoro della Camera dei Deputati, Gianna Pentenero, Assessore Regionale Istruzione, Lavoro e Formazione, Giuseppe Gherzi, Direttore Unione Industriale e Michele Tiraboschi, docente ordinario Diritto del Lavoro Università di Modena e Reggio Emilia e coordinatore del Comitato scientifico di Adapt.
Davide e Golia - Le amministrazioni locali di fronte ai problemi del tempo e del territorio (convegno)
Parleranno di lavoro Walter Passerini, giornalista La Stampa ed esperto di lavoro e Franco Chiaramonte, direttore dell'Agenzia Piemonte Lavoro nel corso dell'incontro LE TRAVAIL D'ABORD, sottotitolo "Come passare dalla desolata contemplazione del lavoro che scompare alla costruzione di nuove opportunità occupazionali?", giovedì 5 marzo alle ore 21.00 a Verbania Intra, presso la sala Società operaia, via De Bonis 36. L'incontro, che apre l'iniziativa "Davide e Golia - Le amministrazioni locali di fronte ai problemi del tempo e del territorio", è stato organizzato dall'associazione culturale Centro Natale Menotti con la collaborazione della Società Filosofica italiana Sezione Verbano Cusio Ossola.
AVVISO DI POST INFORMAZIONE RELATIVO ALL’ AFFIDAMENTO ALLA POLIS 2000 SRL DEL SERVIZIO DI ANALISI DELLE ATTIVITA FUNZIONALI DI APL CON AGGIORNAMENTO DEL SISTEMA DI VALUTAZIONE E SVILUPPO DEL PIANO DELLE PERFORMANCE
CIG ZEE130F92F
Con determina dell'APL n. 131 del 24/02/2015 agli atti di questa amministrazione, è stato aggiudicato alla POLIS 2000 SRL con sede legale in Torino Via San Quintino 40 partita IVA n. 07915640010, mediante acquisizione in economia a cottimo fiduciario il servizio di analisi delle attività funzionali di APL, con aggiornamento del sistema di valutazione del personale e sviluppo del piano delle performance per l'importo totale di 11.590,00 Euro (o.f.c.).
Se ne da comunicazione ex art. 32 L. 69/2009 e ai sensi dell'art. 331 del Regolamento del Codice Appalti.
Il responsabile del procedimento è il Dott. Franco Chiaramonte.