È attivo il contact center di Agenzia Piemonte Lavoro. Il numero telefonico unico e gratuito 800 184704 può essere utilizzato per:
- informazioni e orientamento su tutti i servizi erogati dall’ente e dai suoi Centri per l’impiego;
- chiarimenti sulle modalità di acquisizione di attestazioni e certificati;
- assistenza per l’accesso ai servizi al lavoro disponibili sulle piattaforme IOLAVORO e Piemonte Tu;
Il numero verde è attivo dal lunedì a venerdì (giorni festivi esclusi) dalle 9.00 alle 18.00 (o via email: contactcenter@agenziapiemontelavoro.it).
A richiesta, il servizio può essere fornito in italiano, inglese, francese e arabo.
Agenzia Piemonte Lavoro ha scelto di adottare questo nuovo strumento per ottimizzare la tempestiva comunicazione ed erogazione dei suoi servizi al pubblico, rivolti a persone, aziende e soggetti pubblici e privati che erogano servizi al lavoro.
Questo numero è l'unico ufficiale di Agenzia Piemonte Lavoro e dei Centri per l'impiego.
Notizie e documenti
Ultimi mesi per scoprire le opportunità di Garanzia Giovani
Garanzia Giovani è il programma di inserimento nel mondo del lavoro per giovani, che offre numerosi vantaggi per chi cerca lavoro e per le aziende che hanno bisogno di personale.
Scopri di più sul sito di Regione Piemonte.
Hai tra i 15 e i 29 anni? Se non studi, non lavori e non stai svolgendo un tirocino, puoi aderire all’iniziativa entro il 30 marzo 2023. Avrai accesso gratuitamente a servizi di orientamento specialistico, certificazione delle competenze, incrocio tra domanda e offerta di lavoro, opportunità di tirocinio, e sarai supportato nella ricerca del percorso più adatto per inserirti nel mondo del lavoro e crescere professionalmente.
Visita il sito di Garanzia Giovani.
Aderisci al programma su PiemonteTu.
Ascolta le testimonianze di giovani che hanno aderito al programma: Nicole Preioni, Giovanni Secci, Francesca Bianco, Aurora Laurenzano.
Sei un’azienda? Se cerchi un tirocinante hai tempo fino al 31 agosto 2022 per usufruire delle opportunità offerte da Garanzia Giovani per attivare un tirocinio di sei mesi full time. Potrai attrarre risorse giovani e formate e nel contempo beneficiare delle agevolazioni previste dal programma. Chiedi al Centro per l'Impiego entro luglio 2022.
Rivolgiti al Centro per l’impiego del tuo territorio per ricevere consulenza.
Visita il sito di Garanzia Giovani.
Ascolta le testimonianze di recruiter che hanno aderito al programma: Arianna Marsilio, Gabriele Di Maio, Remigio Villa.
Nascono gli sportelli per il lavoro nelle Portinerie di comunità: sono frutto della collaborazione tra Rete italiana di cultura popolare, Agenzia Piemonte Lavoro, Inps, Comune di Torino e Lavazza Group
Da giugno le Portinerie di comunità saranno più vicine al mondo del lavoro e del welfare. Il 25 maggio 2022 è stato illustrato presso lo Spaccio di cultura-Portineria di comunità di piazza della Repubblica 1/F a Torino l’accordo che dota le Portinerie di comunità di punti informativi su politiche attive del lavoro e diritti previdenziali.
Le Portinerie di comunità sono i presidi sul territorio con i quali la Rete italiana di cultura popolare si impegna a riattivare il senso di comunità facendo incontrare competenze e bisogni.
Grazie alla collaborazione con Agenzia Piemonte lavoro, Inps, Comune di Torino e Lavazza Group questi spazi diventeranno anche sportelli informativi dove conoscere meglio strumenti, servizi e opportunità per avvicinarsi al mondo del lavoro in modo efficace. Fra i servizi che il pubblico potrà richiedere: ottenere informazioni sulla ricerca attiva del lavoro; ricevere consulenza normativa sulla contrattualistica e sugli incentivi aziendali; consultare le offerte di lavoro del territorio; ricevere indicazioni pratiche su come valorizzare le proprie competenze e attivarsi in modo efficace per cercare lavoro; avere informazioni sulle opportunità riservate a persone con disabilità, giovani neet e donne.
Oltre a fornire consulenza specifica agli abitanti del quartiere, Agenzia Piemonte Lavoro mette a disposizione le sedi dei Centri per l’impiego per la gestione dei processi di ricerca e preselezione del personale e si rende disponibile a co-progettare e condurre interventi rivolti a target specifici per favorire l’integrazione sociale delle persone più vulnerabili.
Grazie alla collaborazione con Inps, la rete di Portinerie di comunità, già inserita nel Piano inclusione sociale della Città di Torino, disporrà anche di personale dedicato a fornire informazioni sull’accesso ai diritti previdenziali, come pensioni e misure di sostegno al reddito.
Il progetto prende il via dal presidio di Porta Palazzo con l’obiettivo di estendersi in altre Portinerie a Torino, Rivarolo, Avigliana e Oulx.
Leggi il comunicato stampa.
A Mondovì un incontro per far conoscere ai giovani le opportunità di lavoro e tirocinio sul territorio. Lo organizza il Centro per l’impiego insieme al Comune di Mondovì
Si svolge mercoledì primo giugno 2022, alle 15, presso la sala conferenze del Comune di Mondovì, in corso Statuto 13, l’open day finalizzato a far conoscere a giovani in cerca di orientamento professionale le offerte di lavoro e tirocinio proposte da aziende del territorio.
L’appuntamento è organizzato dal Centro per l’impiego di Mondovì insieme al Comune di Mondovì nell’ambito del protocollo di collaborazione che i due enti hanno sottoscritto anche per sostenere le politiche giovanili.
Durante l’incontro esperti del mondo del lavoro illustreranno ai partecipanti come attivarsi in modo efficace per cercare occupazione e presenteranno in tempo reale i profili che le aziende del territorio stanno cercando.
I candidati avranno la possibilità di lasciare il proprio curriculum perché venga trasmesso alle aziende e potranno dare la propria disponibilità a essere contattati dagli operatori del Centro per l’impiego per successivi approfondimenti sui servizi di orientamento professionale e accompagnamento al lavoro.
L’evento si colloca nella cornice delle attività di rete che Agenzia Piemonte Lavoro e i Centri per l’impiego organizzano insieme a realtà del territorio piemontese per facilitare l’incontro fra la richiesta di risorse umane da parte delle imprese e l’offerta di lavoratori.
Nei primi cinque mesi dell’anno sono state quasi un centinaio le realtà del Monregalese e del Cebano che si sono rivolte al Centro per l’impiego per attivare ricerche di personale. L’evento del primo giugno si colloca proprio fra le iniziative volte a creare una maggiore prossimità territoriale, contribuendo a contrastare il fenomeno del mismatch.
Per partecipare all’evento scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Avviso di chiamata per un operaio presso il Comune di Pinerolo
Il Comune di Pinerolo ha pubblicato un avviso di chiamata pubblica per l’avviamento al lavoro (legge 56/1987 art. 16). Si tratta di un posto per operaio, con contratto a tempo indeterminato e a tempo pieno (categoria B1).
Le persone interessate possono presentare la propria candidatura dalle 8 del 9 giugno alle 23:59 del 13 giugno 2022.
Avviso di chiamata per Amazon Logistica
Il 25 maggio 2022 il Centro per l’impiego di Chivasso ha pubblicato un avviso di chiamata sui presenti per avviamento numerico presso la società Amazon Logistica di Torrazza Piemonte, nel Canavese. Torrazza Piemonte, nel Canavese. Si tratta di 17 posti riservati a persone iscritte nelle liste del collocamento mirato (legge 68/199 art. 8) della Città metropolitana di Torino, per il ruolo di addetti alle operazioni di magazzino. Il contratto di lavoro proposto è a tempo indeterminato full time e part time.
Il termine per l’inoltro delle domande è fissato per l’8 giugno 2022.
Consulta la pagina per gli avviamenti numerici nelle aziende private.
Consulta l’avviso di chiamata (avviso n. 108905).
Compila il modulo per candidarti.
Per informazioni scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.