È attivo il contact center di Agenzia Piemonte Lavoro. Il numero telefonico unico e gratuito 800 184704 può essere utilizzato per:
- informazioni e orientamento su tutti i servizi erogati dall’ente e dai suoi Centri per l’impiego;
- chiarimenti sulle modalità di acquisizione di attestazioni e certificati;
- assistenza per l’accesso ai servizi al lavoro disponibili sulle piattaforme IOLAVORO e Piemonte Tu;
Il numero verde è attivo dal lunedì a venerdì (giorni festivi esclusi) dalle 9.00 alle 18.00 (o via email: contactcenter@agenziapiemontelavoro.it).
A richiesta, il servizio può essere fornito in italiano, inglese, francese e arabo.
Agenzia Piemonte Lavoro ha scelto di adottare questo nuovo strumento per ottimizzare la tempestiva comunicazione ed erogazione dei suoi servizi al pubblico, rivolti a persone, aziende e soggetti pubblici e privati che erogano servizi al lavoro.
Questo numero è l'unico ufficiale di Agenzia Piemonte Lavoro e dei Centri per l'impiego.
Notizie e documenti
Il portale Piemonte Tu sospende il servizio DID
Dal 14 giugno 2022 il portale Piemonte Tu - Lavoro sospende temporaneamente il servizio di Dichiarazione di Immediata Disponibilità al Lavoro.
È comunque possibile effettuare la DID attraverso il portale nazionale MyAnpal.
Indicazioni per il personale precario della scuola
Il personale della scuola con contratto in scadenza che presenta all’Inps la domanda di Nuova assicurazione sociale per l’impiego (Naspi) non è tenuto a rilasciare la Dichiarazione di immediata disponibilità (Did) presso i Centri per l’impiego.
In caso di mancata assunzione all’avvio del nuovo anno scolastico 2022-2023, i Centri per l’impiego saranno a disposizione indicativamente entro il 15 ottobre 2022 per confermare lo stato di disoccupazione e sottoscrivere il Patto di servizio personalizzato.
Apre a San Mauro, nel Torinese, uno sportello per il lavoro
Dall’8 giugno 2022 apre a San Mauro, nel Torinese, uno sportello territoriale del Centro per l’impiego di Settimo Torinese.
È operativo tutti i mercoledì nei locali del Centro Giovani di via dell'Asilo 11. L’accesso è libero dalle 9.30 alle 12.30, al pomeriggio si svolge solo su appuntamento.
Possono rivolgersi ai servizi messi a disposizione i cittadini e le cittadine di San Mauro e Castiglione Torinese.
L’iniziativa è uno dei risultati della convenzione che il Comune di San Mauro ha sottoscritto con Agenzia Piemonte Lavoro tramite il Centro per l’impiego di Settimo Torinese, con lo scopo di instaurare una maggiore prossimità con le comunità del territorio, offrendo uno strumento che supporti concretamente l’occupazione, aiuti nella ricerca del lavoro o del percorso di orientamento professionale più adatto, e sostenga le aziende nel selezionare i candidati migliori e nel gestire gli adempimenti di legge in materia di lavoro.
L’accordo prevede che il comune di San Mauro metta a disposizione i locali che ospitano lo sportello. Dal canto suo il personale specializzato del Centro per l’impiego si rende disponibile una volta alla settimana a fornire consulenza e orientamento su tematiche relative al mercato del lavoro. In particolare, fornirà informazioni sui servizi regionali di ricerca attiva del lavoro, offrirà un primo livello di orientamento, organizzerà successivi incontri di orientamento più approfonditi, individuali o di gruppo, aiuterà nelle procedure di iscrizione al Centro per l’impiego, guiderà nella preparazione o revisione del curriculum, organizzerà laboratori per la ricerca attiva di un’occupazione e accompagnerà nella consultazione delle opportunità lavorative presenti sul territorio.
Agenzia Piemonte Lavoro si impegna inoltre a mettere a disposizione del Comune di San Mauro Torinese le proprie analisi territoriali del mercato del lavoro e, in caso di richiesta di personale da parte di aziende del territorio, assicurare processi di reclutamento misurabili, trasparenti e tracciabili.
Chi desidera prendere appuntamento con lo sportello per il lavoro del Comune di San Mauro o chiedere informazioni può contattare il Centro per l’impiego di Settimo Torinese telefonando al numero 331 2303073, scrivendo un’email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure accedendo ai servizi per il lavoro sul portale PiemonteTu.
Gli studenti e le studentesse dell’agenzia formativa Salotto & Fiorito al Centro per l’impiego di Rivoli
Nella mattina del 27 maggio 2022 il Centro per l’impiego di Rivoli ha ospitato le classi del terzo anno del corso di qualifica di operatore e operatrice delle produzioni alimentari della scuola di formazione professionale Salotto & Fiorito di Rivoli.
Il personale specializzato del Centro per l’impiego ha presentato i propri servizi e attività agli studenti e alle studentesse, che hanno potuto assistere di persona all’operatività quotidiana del centro.
Gli esperti hanno spiegato ai presenti l’importanza di iscriversi a un Centro per l’impiego, illustrando le modalità per candidarsi agli annunci di lavoro e le opportunità di tirocinio e apprendistato riservate proprio alle fasce giovanili. Hanno poi anche approfondito il servizio di incontro fra domanda e offerta di lavoro, soffermandosi sulle modalità di candidatura e sulle esigenze espresse dalle aziende che fanno recruiting. Gli operatori hanno anche riservato focus particolari alle opportunità di lavoro all’estero offerte dal servizio Eures e al programma regionale Mip-Mettersi in proprio, a sostegno dell’autoimprenditorialità.
In chiusura uno spazio è stato dedicato alle tante domande e richieste di approfondimento da parte degli studenti e degli insegnanti presenti.
Il 9 giugno il Centro per l’impiego di Rivoli ospiterà un nuovo incontro con le classi del terzo anno del corso per estetista dello stesso istituto di formazione professionale.
Anche Agenzia Piemonte Lavoro al Festival internazionale dell’economia
Nella cornice del Festival internazionale dell’economia 2022, in programma dal 31 maggio al 4 giugno 2022 a Torino, Agenzia Piemonte Lavoro sarà rappresentata dalla direttrice Federica Deyme.
Insieme all’economista del lavoro di Banca d’Italia Federico Cingano e alla research coordinator della Fondazione Rodolfo Debenedetti Paola Monti, Federica Deyme offrirà il suo contributo intervenendo su “L’integrazione lavorativa dei rifugiati”.
Partendo dall’esperienza del progetto Forwork, condividerà riflessioni sull’importanza delle misure inclusive di politica attiva del lavoro come ispirazione per i prossimi interventi a favore delle persone più vulnerabili, anche nella prospettiva di affrontare l’emergenza occupazionale dei profughi ucraini sul territorio regionale.
L’approfondimento, uno dei 140 appuntamenti di alto profilo che scandiscono l’evento internazionale, si terrà il 3 giugno alle 12 in piazza Carlo Alberto a Torino.
Consulta il programma completo dell’evento: l’appuntamento con Agenzia Piemonte Lavoro è a pagina 45.