La prima edizione di IOLAVORO Digital Edition, che si è svolta il 2 e 3 dicembre 2020, ha ospitato 130 webinar dedicati a tematiche legate al mondo del lavoro e dell’orientamento professionale. All’interno di dodici stanze virtuali attive in simultanea, ognuna con una regia dedicata che trasmetteva in full HD, quasi 300 relatori si sono alternati proponendo momenti di informazione e formazione. Oltre 7.000 spettatori hanno assistito accedendo dalla piattaforma digitale oppure in diretta live dai canali social, con la possibilità di interagire in live chat.
Questo successo ha suggerito di rendere i webinar disponibili, gratuitamente, anche a evento concluso e ora i video sono consultabili on demand.
Notizie e documenti
Confermata IOLAVORO, ed è tutta digitale - 2/3 dicembre 2020
IOLAVORO, la più importante fiera italiana dedicata al job matching, si rinnova e diventa esclusivamente virtuale. Appuntamento il 2 e 3 dicembre, dalle ore 10.00 alle 18.00, on line sulla piattaforma www.iolavoro.org . Le aziende che desiderano partecipare possono già registrarsi gratuitamente, accedendo al portale.
Rispetto alle 23 edizioni precedenti, ospitate in luoghi fisici, IOLAVORO Digital Edition si rinnova nella modalità, mettendo a disposizione uno spazio fieristico completamente virtuale che sfrutta tutte le potenzialità offerte dalla tecnologia. L’obiettivo resta però quello di sempre: continuare a garantire gratuitamente ad aziende e candidati il più importante luogo di incontro tra domanda e offerta di lavoro.
La due giorni digitale offre da un lato alle persone in cerca di impiego la possibilità di consultare le offerte, candidarsi e sostenere colloqui, dall’altro alle aziende l’opportunità di presentarsi, inserire le ricerche di personale, pianificare e realizzare colloqui, entrando in contatto con candidati.
Agenzia Piemonte Lavoro è all’International Career & Employers’ Day
Agenzia Piemonte Lavoro partecipa all’International Career & Employers’ Day, evento nazionale di orientamento e di recruiting che si svolge online in concomitanza con la Settimana europea delle competenze professionali. L’iniziativa è finalizzata a favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro e fornire informazioni sulle attività della rete europea per i servizi pubblici per l’impiego. Alla manifestazione prendono parte importanti aziende, università e istituzioni formative nazionali e internazionali.
Appuntamento online il 10 e 11 novembre dalle 10.00 alle 18.00. Questo il programma.
- La prima giornata, dedicata a chi è in cerca di lavoro, ha l’obiettivo di informare sui servizi offerti dalla rete Eures, sui progetti europei di mobilità (YFEJ e Reactivate), sull’autoimprenditorialità e sui programmi per i giovani.
- La seconda giornata, rivolta prevalentemente ai datori di lavoro, prevede focus sulle politiche del lavoro a livello europeo, nazionale e locale, sugli incentivi alle assunzioni in Italia, sui progetti europei di mobilità e sulla regolamentazione dei tirocini e dei contratti di lavoro.
Agenzia Piemonte Lavoro è presente con uno spazio virtuale dedicato, dove presenterà le job vacancy dei centri per l’impiego piemontesi. In queste stanze virtuali gli operatori di Agenzia Piemonte Lavoro saranno a disposizione dei candidati e delle aziende per fornire, con un servizio di live chat, informazioni e approfondimenti sui servizi offerti e sulle opportunità occupazionali del territorio regionale piemontese.
Saranno presenti anche gli Eures Adviser, figure specialistiche in grado di fornire indicazioni ad aziende alla ricerca di personale e persone in cerca di impiego e dare informazioni sui servizi Eures e sui progetti di mobilità europea.
Tra le iniziative in agenda anche il webinar “The future of work in Europe" sulle future opportunità di lavoro e crescita in Europa: curato da Eures, è condotto da Tommaso Del Tomba di Agenzia Piemonte Lavoro, Eures Assistant.
Scopri l’evento: www.europeanjobdays.eu/en/events/international-career-employers-days
Visita lo spazio di Agenzia Piemonte Lavoro: www.europeanjobdays.eu/en/company/agenzia-piemonte-lavoro-centri-limpiego
Avviso di avviamento degli iscritti ai Centri per l’impiego, finalizzata al reclutamento di cinquecento unità di personale non dirigenziale di operatore alla custodia, vigilanza e accoglienza della seconda area funzionale, fascia retributiva F1 (MIBACT)
Si avvisa che entro il 7 novembre 2020 saranno recapitati via mail i codici individuali, al fine di poter prendere visione della propria posizione all’interno delle graduatorie, nelle diverse sedi regionali.
Si invitano gli interessati, in caso di mancata ricezione, a verificare la cartella spam.
L’amministrazione non si assume alcuna responsabilità per il mancato recapito a causa di indirizzi mail errati, posta in over quota, etc.
Le eventuali richieste di reinvio, devono essere inviate mezzo mail, esclusivamente al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., con allegata copia del documento di riconoscimento.
Centro per l'impiego di Cuneo e Mondovì - temporanea chiusura al pubblico 03/11/2020
Con la seguente avvisiamo l'utenza che i Centri per l'Impiego di Cuneo e Mondovì, nella giornata di martedì 03/11/2020 erogheranno i servizi solo in smart-working, per insuperabili esigenze organizzative.
Gli stessi centri saranno contattabili via mail, rispettivamente agli indirizzi Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ci scusiamo per il disagio.
Avviso di Chiamata sui presenti L.68/99 - Avviamento al lavoro presso Enti pubblici nella provincia di Cuneo e nella Città Metropolitana di Torino
Per informazioni sugli avvisi di chiamata riservati agli iscritti nelle liste del Collocamento Mirato della provincia di Cuneo e della Città Metropolitana di Torino:
Vai all'avviso di chiamata per MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (AVVISO N. 95933)
Vai all'avviso di chiamata per MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE (AVVISO N. 95920)
Vai all'avviso di chiamata per COMUNE di NICHELINO (AVVISO N. 95831)
Vai all'avviso di chiamata per AO ORDINE MAURIZIANO di TORINO (AVVISO N. 95874)