È attivo il contact center di Agenzia Piemonte Lavoro. Il numero telefonico unico e gratuito 800 184704 può essere utilizzato per:
- informazioni e orientamento su tutti i servizi erogati dall’ente e dai suoi Centri per l’impiego;
- chiarimenti sulle modalità di acquisizione di attestazioni e certificati;
- assistenza per l’accesso ai servizi al lavoro disponibili sulle piattaforme IOLAVORO e Piemonte Tu;
Il numero verde è attivo dal lunedì a venerdì (giorni festivi esclusi) dalle 9.00 alle 18.00 (o via email: contactcenter@agenziapiemontelavoro.it).
A richiesta, il servizio può essere fornito in italiano, inglese, francese e arabo.
Agenzia Piemonte Lavoro ha scelto di adottare questo nuovo strumento per ottimizzare la tempestiva comunicazione ed erogazione dei suoi servizi al pubblico, rivolti a persone, aziende e soggetti pubblici e privati che erogano servizi al lavoro.
Questo numero è l'unico ufficiale di Agenzia Piemonte Lavoro e dei Centri per l'impiego.
Notizie e documenti
Disagio telefonico al Centro per l'impiego di Alessandria
Si stanno verificando malfunzionamenti sulle linee telefoniche del Centro per l'impiego di Alessandria.
In caso di necessità scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure chiama il contact center al numero 800 184704.
Ci scusiamo per il disagio.
Disagio telefonico al Centro per l'impiego di Settimo Torinese
Si stanno verificando malfunzionamenti sulle linee telefoniche in uscita del Centro per l'impiego di Settimo Torinese.
In caso di necessità scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure chiama il contact center al numero 800 184704.
Ci scusiamo per il disagio.
Aggiornamento (11 luglio 20222): il guasto è stato risolto.
Disagio telefonico al Centro per l'impiego di Mondovì
Si stanno verificando malfunzionamenti sulle linee telefoniche in uscita del Centro per l'impiego di Mondovì.
In caso di necessità scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure chiama il contact center al numero 800 184704.
Ci scusiamo per il disagio.
Comunicazione inerente Avviso 08/07/2022 sospensione del Servizio e Rilascio nuovo applicativo GECO
In attesa della prossima attivazione del nuovo sistema GECO con decorrenza dal 21 luglio 2022 ore 8.00, i datori di lavoro sono tenuti ad adempiere all’obbligo di comunicazione di assunzione preventiva attraverso l’applicativo COUNIURG del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di seguito il link https://couniurg.lavoro.gov.it/ - è l’applicativo mediante il quale tutti i datori di lavoro adempiono all'obbligo di comunicazione di assunzione preventiva dei lavoratori; in questo caso il datore di lavoro è tenuto a conservare la relativa attestazione rilasciata da COUNIURG in quanto i dati inseriti su questo applicativo dovranno essere inseriti e completati sul nuovo applicativo GECO contestualmente alla sua attivazione.
Per quanto concerne, invece, le comunicazioni obbligatorie di proroga, trasformazione e cessazione del rapporto di lavoro, il datore di lavoro è tenuto ad effettuare il caricamento sul nuovo applicativo GECO; l’avviso dell’8/07/2022 avente ad oggetto “Comunicazione relativa alla Sospensione del Servizio e Rilascio nuovo applicativo” - pubblicato alla pagina web https://servizi.regione.piemonte.it/catalogo/gestione-online-comunicazioni-obbligatorie-geco - attesta che il datore di lavoro è stato impossibilitato ad effettuare le comunicazioni obbligatorie in questione entro il termine stabilito di cinque giorni dall’evento: l’avviso rimane pubblicato alla pagina web sopra richiamata ma si consiglia di salvare il corrispondente screenshot.
Al link sopra richiamato è inoltre pubblicato in anteprima il Manuale del nuovo applicativo GECO: Geco_Manuale_utente_V1_ 20220713.
Con l’occasione, si informa che il recapito telefonico 011.0824322 ed il form GECO - Inserimento richiesta di Assistenza, pubblicati al link sopra richiamato, sono da utilizzarsi per richieste di assistenza rispetto alle funzionalità dell’applicativo.
Avviso di candidatura per imprese piemontesi interessate ad ospitare giovani talenti da Marocco e Tunisia
MENTOR2 - Mediterranean network for training orientation to regular migration è un progetto triennale, co-finanziato dal programma della Unione Europa Mobility Partnership Facility III, (MPF), che intende migliorare e rendere più sostenibile il modello di mobilità, migrazione e cooperazione circolare tra Italia, (Milano e Torino), Marocco (Beni Mellal – regione di Khenifra e Tangeri), e Tunisia (Tunis e Sfax), per motivi di studio/lavoro, già adottato nel precedente intervento del 2017/2018.
Avviato il primo luglio 2021, si concluderà il 30 giugno 2024 e offre da un lato opportunità di formazione transnazionale a laureati provenienti dal Marocco e dalla Tunisia, attraverso lo strumento dei tirocini professionali (attivati in conformità all'art. 27, lett. F, del Testo Unico sull'Immigrazione, D.lg. 286/1998), dall'altro supporto all'internazionalizzazione per imprese piemontesi e lombarde.
Agenzia Piemonte Lavoro, supporta CEIPIEMONTE s.c.p.a. e Promos Italia, nella ricerca delle aziende, con sede operativa in Piemonte, (priorità a Torino Città Metropolitana), per ospitare le risorse madrelingua, ad alta professionalità, per 30 ore settimanali per 6 mesi (prorogabili di altri sei).
Il progetto offre alle aziende interessate i seguenti vantaggi:
- la preselezione dei candidati attraverso colloqui conoscitivi online;
- l’attivazione di tutte le richieste visto e permesso di soggiorno, nonchè l’espletamento di tutte le pratiche di attivazione del tirocinio e la copertura di tutte le spese di viaggio del/la tirocinante, insieme al soggiorno in Italia e ai 6 mesi di indennità del tirocinio (eventuale periodo di proroga a carico dell’azienda);
- la pre-formazione su lingua italiana, educazione civica e soft skills per il lavoro;
- l’assistenza in mediazione interculturale durante il tirocinio.
Informazioni su requisiti aziendali di ammissione e modalità di partecipazione a questo link Mentor2 | Application Aziende (networkmentor.org) oppure nella circolare dell'iniziativa Progetto Mentor2 - Giovani talenti da Marocco e Tunisia in tirocinio presso aziende piemontesi - Centro Estero per l'Internazionalizzazione.